Durante il percorso di una terapia si acquisisce migliore consapevolezza della propria persona; si apprendono nuove modalità di dare significato alle proprie emozioni, migliorando il benessere personale.
Abusi e violenze
Aggressività
Agorafobia
Alcolismo
Anoressia
Ansia generalizzata
Attacchi di panico
Autismo
Binge eating
Bruxismo
Bulimia
Cleptomania
Depressione
Disabilità
Disagio lavorativo
Disturbi alimentari
Disturbi d’ansia
Disturbi del controllo degli impulsi
Disturbi del sonno
Disturbi dell’apprendimento
Disturbi dell’umore
Disturbi di personalità
Disturbi somatoformi
Disturbo borderline di personalità
Disturbo da incubi
Disturbo ossessivo compulsivo
Enuresi Notturna
Fobia sociale
Fobie
Gioco d’azzardo
Infanzia e adolescenza
Insonnia
Ipersonnia
Narcolessia
Nuove dipendenze
Obesità
Schizofrenia e psicosi
Sessuologia e disturbi sessuali
Sonnambulismo
Stress
Stress post traumatico
Test e psicodiagnosi
Timidezza
Tossicodipendenza

Perchè intraprendere un percorso di supporto psicologico
Il successo del percorso psicologico e strettamente correlato alla motivazione della persona la quale se motivata, risolve i propri disagi nella maggior parte dei casi.
Le persone che si rivolgono ad uno Psicoterapeuta risolvono i propri disagi dell’80% in più rispetto a chi non lo fa.